19 feb, 2022

Al via il corso Conarmi “La Fisica dietro la Balistica”

“La Fisica dietro la Balistica” è uno dei corsi principali organizzati dal Consorzio armaioli italiani, propedeutico ai successivi tre corsi di balistica. La prossima edizione ha durata di 22 ore, a partire dal 1° marzo e fino al 13 aprile 2022 sulla piattaforma Zoom.
Attraverso spiegazioni il più possibile prive di matematica, ma anche attraverso esercizi da svolgere in tempo reale, verranno fornite le basi della meccanica dei corpi rigidi, dei fluidi, della termodinamica e delle altre branche della fisica utili a comprendere la balistica. Servirà solo una calcolatrice scientifica (come quella presente sui moderni cellulari) e molti fogli bianchi. Non è necessario possedere conoscenze particolari per seguire questo corso con profitto. Sono compresi anche test di autovalutazione. Il corso costa 210 euro.
Il docente è Michele Frisia: laureato in Fisica Teorica e Giurisprudenza, ha conseguito un Perfezionamento post laurea in Scienze Forensi e un Master in Criminologia; ha vinto anche un Dottorato di ricerca in Scienze dell’innovazione per la difesa e la sicurezza presso il CASD (Centro Alti Studi Difesa); ex ispettore della polizia di Stato; esperto e perito balistico, svolge attività di ricerca in ambito di balistica forense.
Per informazioni: tel. 030.83.17.52 (dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17), info@conarmi.org.

274312106_5060996887293671_6614459462041031750_n

 

Invia il tuo commento

Altri Articoli

Con.Arm.I aggiorna i titolari di licenze

Venerdì 30 settembre, si terrà il Seminario di Aggiornamento Normativo organizzato dal Consorzio Armaioli italiani (Con....

Scopri di più

Raggiunta quota 27 mila

Affluenza sorprendente anche di lunedì, con un bel sole a scaldare ancora di più l’atmosfera di una fiera che all’esordi...

Scopri di più

I corsi Con.Arm.I a EOS

Durante la prima edizione di EOS 2022, nelle giornate di sabato 30/4 e domenica 1/5, il Consorzio Armaioli Italiani prop...

Scopri di più