28 ott, 2025

Federcaccia e Fondazione UNA rispondono alla campagna anticaccia di Almo Nature

Share on:

fondazione-una-696x870Dall’inizio di ottobre Fondazione Capellino, proprietaria al 100% di Almo Nature, ha lanciato una campagna di comunicazione dal titolo “Niente giustifica la caccia”. Un attacco proprio ingiustificato alla caccia, che al solito fa leva sulle emozioni animaliste e in più introduce una petizione al parlamento italiano per votare contro il ddl di modifica e aggiornamento della legge quadro sulla caccia, la 157 del 1992, accompagnata da un dossier con le consuete forzature e imprecisioni.

Possibile che un’azienda produttrice di alimenti per animali a base di carne e pesce, cinghiale compreso, consideri ingiustificabile la caccia? Evidentemente sì, benché strano e incoerente. Federcaccia si è schierata subito contro la campagna. Il presidente Massimo Buconi è intervenuto per rispondere non solo agli aspetti oggettivi e tecnici ritenuti profondamente sbagliati e anche offensivi, ma anche per ricordare un valore che sta particolarmente a cuore: il rapporto di rispetto, affetto e dedizione che lega ogni cacciatore al proprio cane, compagno fedele di vita e di viaggio. Federcaccia dunque si è schierata con chiarezza a difesa della corretta informazione e della valorizzazione della cultura venatoria.

Anche Fondazione UNA, ha chiesto risposte chiare e dati verificabili: la condanna della caccia non può essere considerata come diversivo di un business che potrebbe rilevarsi non etico.

Queste le 4 domande: 1. Quali e quanti animali uccisi utilizzate, in un anno, per fare business? 2. Da dove vengono questi animali che alimentano il vostro business? 3. In quali allevamenti vengono uccisi, e da quali nazioni vengono importati? 4. Quali sono le garanzie sanitarie riconosciute per animali uccisi extra UE, attraverso cui alimentate il vostro business?Niente giustifica la caccia

 

Invia il tuo commento

Altri Articoli

Associazione Cacciatori Veneti a EOS show

Lo stand dell’Associazione Cacciatori Veneti è uno tra gli stand più visitati di EOS show, grazie alla realizzazione di ...

Scopri di più

EOS Show '25: ancora più facile

EOS show ‘25, dall'8 al 10 febbraio, è qui che arriva. Con il suo “carico” di ben 5 padiglioni dedicati alle “nostre” pa...

Scopri di più

4.500 volontari delle associazioni venatorie per ripulire il territorio di tutti

Fondazione UNA–Uomo, Natura, Ambiente, comunica un nuovo aggiornamento dei risultati raggiunti dall’Operazione Paladini ...

Scopri di più