25 nov, 2022

Lollobrigida: cambiare la 157 per semplificare i piani di abbattimento dei cinghiali

Share on:

Francesco LollobrigidaFrancesco Lollobrigida, che ha ribattezzato il suo ministero dell'agricoltura, della Sovranità alimentare e delle foreste, il 23 novembre ha risposto a un'interrogazione in relazione all'emergenza cinghiali: "Ritengo opportuno ricordare a tutti noi che siamo di fronte a una innegabile emergenza sanitaria, che causa enormi danni all'incolumità pubblica, al sistema sanitario ed enormi danni alle attività economiche soprattutto nelle aree rurali. Il nostro Paese è invaso da un numero di cinghiali che lei ha sottolineato essere di più di due milioni. Non esistono cifre precise sulla popolazione dei cinghiali. […] Occorre modificare l'art. 19 della legge 157/1992 prevedendo la semplificazione delle procedure per l'adozione dei piani di abbattimento approvati dalle regioni, e adottando disposizioni per l'attuazione dei piani in maniera rapida ed efficace. Su questo tema abbiamo avuto contatti con ISPRA e il Ministro dell'Ambiente e abbiamo organizzato una cabina di confronto tecnica per arrivare alla proposta di modifica normativa”.
È un'affermazione importante che si sposa con quella pre-elettorale in cui aveva dichiarato di essere cacciatore: in tempi di emergenza cinghiali serve mettere mano alla 157 per il bene degli agricoltori, degli allevatori e dei cittadini. Occorre, però, che non si tratti di provvedimento emergenziale, ma sia strutturato coinvolgendo le rappresentanze dei cacciatori e degli agricoltori. 

Invia il tuo commento

Altri Articoli

Un convegno sulla Peste suina a EOS '24

Domenica 18 febbraio, presso Arena Eos del padiglione 12, alle ore 14, un incontro aperto a tutti sulla peste suina afri...

Scopri di più

La passione di Elisa Perrone

Scopri di più