28-30 March 2026
Fiere di Parma

HUNTING
TARGET SHOOTING
OUTDOOR

 

BOOK A TICKET

ENJOY THE FAIR AND ITS NEW FEATURES ONCE AGAIN!

DOWNLOAD BROCHURE 2024

EOS SHOW IN NUMBERS

PAVILIONS

0

.000

SQM OF EXPOSURE

0

EXHIBITORS

0

00

VISITORS

WHY EOS SHOW STANDS OUT

 

EOS Show is Italy’s leading and most important trade fair dedicated to hunting, target shooting, and the outdoors. It was immediately recognized as an international exhibition and has established itself as a unique event in the European trade fair landscape, attracting enthusiasts, professionals, and companies from across the continent.

After four successful editions at Veronafiere, the 2026 EOS Show will take place at Fiere di Parma, from March 28 to 30. This new edition marks a major leap forward in both content and format. 

The most recent edition in Verona welcomed over 40,000 visitors and brought together the best of the Italian and international markets, with more than 400 exhibitors and over 700 brands represented from 40 countries.

 

PLAN YOUR VISIT:

CHOOSE THE EVENTS

DISCOVER THE 2025 CALENDAR

SCOPRI LA DISPOSIZIONE DEGLI STAND

SCARICA LA PIANTA DELLA FIERA

OVER 37,500 VISITORS AT THE SECOND EDITION

The record number of exhibitors at EOS 2023 also promised a good result in terms of visitors. But over 10,000 more visitors than at the first edition represent a success that makes EOS the reference for the sector.

Hunting

Italy boasts a strong hunting tradition and ranks among the top three European countries in terms of the number of hunters.
Hunting is the main focus of two exhibition halls at EOS Show — Halls 5 and 6.

Hunters gather at EOS Show to discover market novelties in advance, visit the stands of the most important companies, meet experts and hunting associations, book hunting trips, and even enjoy shopping in the large dedicated area.

Outdoor

At EOS Show, the outdoor sector is represented by numerous Italian companies producing clothing, equipment, and gear for hunting, but also for wildlife observation, birdwatching, orienteering, trekking, hiking, and climbing.
All the latest innovations are on display in Hall 3, offering the opportunity to test, compare, learn, and purchase directly. EOS Show is also a top destination for dog culture and related products, with a strong focus on everything concerning hunting dogs and outdoor canine activities.

Target Shooting

Italy is a nation of shooters, and target shooting finds its highest expression at EOS Show. The event hosts national sports federations and leading Italian manufacturers of world-renowned sporting firearms — pistols, rifles, shotguns, and muzzle-loading replicas. These are the very weapons with which athletes around the world win Olympic, world, and continental medals, or enjoy recreational shooting with passion and success. And of course, the winning ammunition is Italian too.

BOOK A TICKET

Gli eventi

Scopri un calendario fitto di eventi.

ARENA DI EOS

ore 10,00

Taglio del nastro

 

PALAEXPO

ore 10,00

Documenti e audiovisivi dedicati agli ecosistemi marini a cura di Riccardo Cingillo

 

FISHING ARENA

ore 10,00

Truccoli fishing boat - Pesca a Bolentino, attrezzatura, spot, target delle prede, esche e sistema pescante. A cura di Lorenzo Carli

 

SALA CONARMI 

ore 10,00 -10.45

Balistica venatoria: il tiro di caccia a palla. Relatore: Jacopo Pellini

 

SALA 10.3

ore 10,00 -11.30

Il punto rosso sulle armi corte: come sfruttare al meglio i vantaggi del terzo occhio! Relatore: Marco Iuliani

 

SALA 10.4

ore 10,00 - 12.00

Introduzione al tiro dinamico sportivo con finalità agonistiche. Nozioni di sicurezza e tecniche. Metodi di allenamento e preparazione alle competizioni. Relatore: Paolo Brocanelli

 

VIP LOUNGE

ore 10,00 -11.30

Incontro riservato FIDC Veneto

 

STAND GARMIN

ore 10,00

Chi è Garmin. Interviene Carlo Brevini

 

ACQUADEMO

ore 10,30 - 11,00 e  14,30 - 15,00

T3 DISTRIBUTION

 

SALA CONARMI

ore 11.00 - 11.45

Il privato, le armi e le munizioni: principi di diritto pratico per essere in regola. Relatore: Adele Morelli

 

ACQUADEMO

ore 11,00 - 11,30 e  15,00- 15,30

MOLIX

 

FISHING ARENA

ore 11,30

Virtual Bassfishing Tournment

 

ARENA DI EOS

ore 11.00 - 12.00

Presentazione a cura dei Canali 235 - 236 di Sky

 

STAND GARMIN

ore 11,00

Pesca a 360 gradi. Interviene Salvi e Ferraro

 

FISHING ARENA

ore 11.30

Major League Fishing School - Virtual Bassfishing Tournament

 

F.I.P.S.A.S. e SUZUKI ITALIA

ore 14.00

presentazione campionato del mondo BIG GAME. Intervengono Tranquilli, Moretta, Mirco e Marco Eusebi.

PALAEXPO

ore 12,00

Informare per non abboccare. un vedemecum per una spesa ittica consapevole. A cura di Valentina Tepedino

 

ACQUADEMO

ore 12,00 - 12,30 E 15,30 - 16,30

RAPTURE LURES

 

ARENA DI EOS

ore 12.30-13.30

Talk show con la presenza di Giuseppe Cruciani. A cura Federcaccia

 

ACQUADEMO

ore 12,30 - 13,00

COGITECH

 

SALA 10.1

ore 13,00 - 14,00

Rischio stabbing e sottrazione dell'arma per l'operatore della security. Relatore: Davide Mantovan

 

PALAEXPO

ore 13,00

Cucina d'aMare. A pesca di buoni consigli: le Seppie. A cura di Campoli azioni gastronomiche e Prodigus.it

 

ACQUADEMO

ore 13,00 - 13,30 E 17,00 - 17,30 

NOMURA

 

SALA 10,4

ore 13,00 - 14,30

I moderni reticoli da tiro e l'importanza dei fondamentali nel tiro di precisione. Come sfruttare al massimo il proprio reticolo e come capire cosa porta il colpo fuori dal centro. Relatore: Marco Iuliani

 

SALA CONARMI

ore 12,00 - 12,45

Catturare la fauna: cosa è cambiato sul territorio negli ultimi 20 anni. Relatori: Riccardo Ercolini e Giovanni Maria Pisani

 

STAND BERETTA

ore 14,00 - 14,30

CELEBRAZIONE OLIMPICA: consegna a Pellielo del SL2 launch edition

 

FISHING AREA

ore 14,00 

Major League Fishing Italy - premiazione Campioni italiani MLF 2001 a cura di Jimmy Ashlock

 

SALA CONARMI

ore 14,00 - 14,45

Cavitazione nella balistica: un termine solo con tre differenti significati. Relatore Michele Frisia

 

STAND CRISPI - PAD 12, D401

ore 14.30 - 15.30

Presentazione della Nuova Collezione Hunting Spirit.

 

STAND GARMIN

ore 14,00 ; ore 15.00 ;

Fresh water. Intervengono Quintavalla e Turato, De Falco

 

SALA 10.3

ore 14,00 - 16.00

Introduzione al tiro dinamico sportivo con finalità agonistiche. Nozioni di sicurezza e tecniche. Metodi di allenamento e preparazione alle competizioni. Relatore: Paolo Brocanelli

 

SALA 10.1

ore 14,30 - 15,15

Incontro riservato FIDC

 

SALA CONARMI

ore 15,00 - 15,45

Le alternative al piombo delle cartucce. Relatore: Massimo Vallini

 

FISHING ARENA

ore 15,00

Major League Fishing Italy. Premiazione Campioni Italiani MLF 2021. a cura di Jimmy Ashlock

PALAEXPO

ore 15,30

Cultura dell'acqua e acquacoltura. Dibattito sulla salvaguardia del mare ed il ruolo dei consumatori. relatori: battiston, Rigillo, Pallanotti

 

ARENA DI EOS

ore 15,30 - 16,30

Presentazione BRX1. A cura Beretta

SALA 10. 1

ore 15.30 - 17.0

Balistica delle armi da tiro e ricarica di precisione. Relatore: Francesco Vinelli

 

SALA 10.4

ore 15,00 - 17,00

Tattiche, tecniche e procedure dell’operatore della sicurezza; gestione dello stress, gestione dell’arma su scenari tattici, principali dotazioni in uso. Relatore: Massimo Mari

 

STAND GARMIN

ore 16,00 

Drifting al tonno. Intervengono Fabbri e Ferraro

 

 

FISHING ARENA

ore 16,00

Tuccoli fishing boat - Traiana col vivo, traiana con esca morta, bolentino con il vivo. a cura di lorenzo Carli

 

ACQUADEMO

ore 16,00 - 16,30

BKK

 

SALA 10.3

ore 16.30 - 17.30

Rischio stabbing e sottrazione dell'arma per l'operatore della security. Relatore: Davide Mantovan

 

SALA PALAEXPO

ore 16,30 - 17,30

Presentazione novità Benelli alla stampa

 

PALAEXPO

ore 17,00

Impara l'arte, live coocking show. A cura di fabio Campoli

STAND GARMIN

ore 17,00 

Traina con il vivo. Intervengono Vella e Ferraro

 

FISHING ARENA 

ore 10,00

Truccoli Fishing Boat - Traina al calamaro, attrezzatura, spot di pesca, sintonizzazione con scandaglio, metodi di pesca. A cura di Lorenzo Carli

 

SALA CONARMI

ore 10,00 - 10,45

Balistica venatoria: il tiro di caccia a palla. Relatore: Jacopo Pellini

 

SAL A 10.1

ore 10,00 - 12.00

Tattiche, tecniche e procedure dell’operatore della sicurezza; gestione dello stress, gestione dell’arma su scenari tattici, principali dotazioni in uso. Relatore: Massimo Mari

 

STAND GARMIN

ore 10,00 

Frash water.  A cura di Quintavalla

 

SALA 10.3

ore 10,00 - 11.30

Il punto rosso sulle armi corte: come sfruttare al meglio i vantaggi del terzo occhio! Relatore: Marco Iuliani

 

SALA 10.4

ore 10,00 -12.00

Introduzione al tiro dinamico sportivo con finalità agonistiche. Nozioni di sicurezza e tecniche. Metodi di allenamento e preparazione alle competizioni. Relatore: Paolo Brocanelli

 

ACQUADEMO

ore 10,30 - 11,30 e 14.30 - 15.00

TS DISTRIBUTION

 

FISHING ARENA

ore 11,00

Pesca 4.0 e Comunità del Garda. Incontro aperto sui e la pesca del Lago di Garda. Relatori: Filippo Gavazzoni e Germano Bana

 

SALA CONARMI

ore 11,00 - 11,45

Il privato, le armi e le munizioni: principi di diritto pratico per essere in regola. Relatore: Adele Morelli

 

ACQUADEMO

ore 11,00 - 11,30 e 15,00 - 15,30

MOLIX

 

ARENA DI EOS

ore 11.00 - 12.00

TEAM BERETTA IPSC PER 1301COMP e 92x

 

STAND GARMIN

ore 11,00 

Pesca a 360 gradi. Intervengono Salvie Ferraro

 

ACQUADEMO

ore 11.30- 12.00  e 16.00 - 17.00

ROV- SUBAQUEI

 

ACQUADEMO

ore 12.00 - 12.30 e 15.30 - 16.00

RAPTURE LURES

 

ACQUADEMO

ore 12.30 - 13.00

COGITECH

SALA 10.1

ore 13.00 - 14.00

Rischio stabbing e sottrazione dell'arma per l'operatore della security. Relatore: Davide Mantovan

 

SALA 10.4

ore 13.00 - 14.00

I moderni reticoli da tiro e l'importanza dei fondamentali nel tiro di precisione. Come sfruttare al massimo il proprio reticolo e come capire cosa porta il colpo fuori dal centro. Relatore: Marco Iuliani

ACQUADEMO

ore 13,00 - 13.30 e 17,00 - 17,30

NOMURA

 

STAND GARMIN

ore 14,00 

Spinning e radar. Diego Bedetti

 

FISGHING ARENA 

ore 14,00

Major League Fishing School. Virtual Bassfishing Tournament

 

SALA CONARMI

ore 14,00 - 14,45

Cavitazione nella balistica: un termine solo con tre differenti significati. Relatore: Michele Frisia

ARENA EOS

ore 14.00 - 14.45

PREMIAZIONE assoarmieri award

 

SALA 10.3

ore 14.00 - 15.00

Introduzione al tiro dinamico sportivo con finalità agonistiche. Nozioni di sicurezza e tecniche. Metodi di allenamento e preparazione alle competizioni. Relatore: Paolo Brocanelli

 

STAND BERETTA

ore 14.00 - 16.00

Lancio Pistola 92x Performace Optic con Roberto Vezzoli

 

STAND GARMIN

ore 15,00 

Drifting al tonno.  intervengono Eusebi e Salvi

 

SALA CONARMI

ore 15,00 - 15,45

Le alternative al piombo delle cartucce. Relatore: Massimo Vallini

 

SALA 10.4

ore 15,00 - 17,00

Tattiche, tecniche e procedure dell’operatore della sicurezza; gestione dello stress, gestione dell’arma su scenari tattici, principali dotazioni in uso. Relatore: Massimo Mari

 

ARENA DI EOS

ore 15.15 - 16.30

PREMIAZIONE FITAV

 

ACQUADEMO

ore 15.30 - 16.00

RAPTURE LURES

 

SALA 10.1

ore 14.30 - 17.30

Balistica delle armi da tiro e ricarica di precisione. Relatore: Francesco Vinelli

 

FISHING ARENA 

ore 16,00

Tuccoli Fishing Boat - Traina al calamaro: drifting al tonno rosso, drifting leggero. Attrezzatura, Spot, Sistema pescante, reperimento dell'esca. A cura di Lorenzo Carli

 

ACQUADEMO

ore 16.00 - 16.30

BKK

 

PALAEXPO

ore 16,00 - 18,00

Assemblea Assoarmieri ( a seguire Cocktail) a seguire convegno Assoarmieri

 

 

SALA 10.3

ore 16,30 - 17,30

Rischio stabbing e sottrazione dell'arma per l'operatore della security. Relatore: Davide Mantovan

 

ACQUADEMO

ore 17,00 - 17,30

NOMURA

 

PAD 11

ore 10,00

Esibizione tiro con l’arco.

PAD 11

ore 10,00

Esibizione tiro con l’arco.

PAD 11

ore 10,00

Esibizione tiro con l’arco.

PAD 11

ore 10,00

Esibizione tiro con l’arco.

STAND GARMIN

ore 14,00 

Traina con il vivo. intervengono Cariglia e Salvi

 

SALA 10.3

ore 10.00 - 12.00

Assemblea ABIF. Accademia Biometrica Faunistica Italiana. A cura di: Giovanni Persona

 

SALA 10.4

ore 10.00 - 12.00

Balistica delle armi da tiro e ricarica di precisione. Relatore: Francesco Vinelli

 

ACQUADEMO

ore 10.30 - 11.00 e 14.30 15.00

T3 DISTRIBUTION

 

ACQUADEMO

ore 11.00 - 11.30 e 15.00 - 15.30

MOLIX

 

PALAEXPO

ore 11.00 - 12.30 

Convention 100 armieri

 

ACQUADEMO

ore 11.30  - 12.30 e 16.30 - 17.30

ROV-SUBAQUEI

 

SALA 10.1

ore 12.00 - 14.00

Tiro alle medie e lunge distanze; caratteristiche principali delle munizioni; azzeramento, osservazione e comprensione del risultato; errori più comuni. CORSO BASE. Relatore: Francesco Morelli

 

ACQUADEMO

ore 12.00 -  12.30 e 15.30 - 16.30

RAPTURE LURES

 

ACQUADEMO

ore 12.30 - 13.00

COGITECH

 

ACQUADEMO

ore 13.00 - 13.30 e 17.00 - 17.30

NOMURA

 

PALAEXPO

ore 14.00 - 17.00

Shooting data meeting 30 persone

 

SALA 10.1

ore 14.30 - 16.30

Tiro alle medie e lunghe distanze; caratteristiche principali delle munizioni; azzeramento, osservazione e comprensione del risultato; errori più comuni. CORSO AVANZATO. Relatore: Francesco Morelli

 

ACQUADEMO

ore 16.30 - 17.00

BKK

 

SALA 10.3

ore 15.45 - 17.00

Intervento in emergenza su ferite causate da colpi di arma da fuoco. Teoria e pratica. PRATICA. Relatore: Lorenzo Larcher

 

SALA 10.4

ore 10.00 - 12.00

Balistica delle armi da tiro e ricarica di precisione. Relatore: Francesco Vinelli

 

EXHIBITION LAYOUT

 
EOS_2026_MAPPA

 

Area Hall
 SOUTH ENTRANCE
HUNTING
TARGET SHOOTING
OUTDOOR
5
HUNTING
TARGET SHOOTING
OUTDOOR
6
SHOPPING 3

Gli eventi

Scopri un calendario fitto di eventi.

ARENA DI EOS

ore 10,00

Taglio del nastro

 

PALAEXPO

ore 10,00

Documenti e audiovisivi dedicati agli ecosistemi marini a cura di Riccardo Cingillo

 

FISHING ARENA

ore 10,00

Truccoli fishing boat - Pesca a Bolentino, attrezzatura, spot, target delle prede, esche e sistema pescante. A cura di Lorenzo Carli

 

SALA CONARMI 

ore 10,00 -10.45

Balistica venatoria: il tiro di caccia a palla. Relatore: Jacopo Pellini

 

SALA 10.3

ore 10,00 -11.30

Il punto rosso sulle armi corte: come sfruttare al meglio i vantaggi del terzo occhio! Relatore: Marco Iuliani

 

SALA 10.4

ore 10,00 - 12.00

Introduzione al tiro dinamico sportivo con finalità agonistiche. Nozioni di sicurezza e tecniche. Metodi di allenamento e preparazione alle competizioni. Relatore: Paolo Brocanelli

 

VIP LOUNGE

ore 10,00 -11.30

Incontro riservato FIDC Veneto

 

STAND GARMIN

ore 10,00

Chi è Garmin. Interviene Carlo Brevini

 

ACQUADEMO

ore 10,30 - 11,00 e  14,30 - 15,00

T3 DISTRIBUTION

 

SALA CONARMI

ore 11.00 - 11.45

Il privato, le armi e le munizioni: principi di diritto pratico per essere in regola. Relatore: Adele Morelli

 

ACQUADEMO

ore 11,00 - 11,30 e  15,00- 15,30

MOLIX

 

FISHING ARENA

ore 11,30

Virtual Bassfishing Tournment

 

ARENA DI EOS

ore 11.00 - 12.00

Presentazione a cura dei Canali 235 - 236 di Sky

 

STAND GARMIN

ore 11,00

Pesca a 360 gradi. Interviene Salvi e Ferraro

 

FISHING ARENA

ore 11.30

Major League Fishing School - Virtual Bassfishing Tournament

 

F.I.P.S.A.S. e SUZUKI ITALIA

ore 14.00

presentazione campionato del mondo BIG GAME. Intervengono Tranquilli, Moretta, Mirco e Marco Eusebi.

PALAEXPO

ore 12,00

Informare per non abboccare. un vedemecum per una spesa ittica consapevole. A cura di Valentina Tepedino

 

ACQUADEMO

ore 12,00 - 12,30 E 15,30 - 16,30

RAPTURE LURES

 

ARENA DI EOS

ore 12.30-13.30

Talk show con la presenza di Giuseppe Cruciani. A cura Federcaccia

 

ACQUADEMO

ore 12,30 - 13,00

COGITECH

 

SALA 10.1

ore 13,00 - 14,00

Rischio stabbing e sottrazione dell'arma per l'operatore della security. Relatore: Davide Mantovan

 

PALAEXPO

ore 13,00

Cucina d'aMare. A pesca di buoni consigli: le Seppie. A cura di Campoli azioni gastronomiche e Prodigus.it

 

ACQUADEMO

ore 13,00 - 13,30 E 17,00 - 17,30 

NOMURA

 

SALA 10,4

ore 13,00 - 14,30

I moderni reticoli da tiro e l'importanza dei fondamentali nel tiro di precisione. Come sfruttare al massimo il proprio reticolo e come capire cosa porta il colpo fuori dal centro. Relatore: Marco Iuliani

 

SALA CONARMI

ore 12,00 - 12,45

Catturare la fauna: cosa è cambiato sul territorio negli ultimi 20 anni. Relatori: Riccardo Ercolini e Giovanni Maria Pisani

 

STAND BERETTA

ore 14,00 - 14,30

CELEBRAZIONE OLIMPICA: consegna a Pellielo del SL2 launch edition

 

FISHING AREA

ore 14,00 

Major League Fishing Italy - premiazione Campioni italiani MLF 2001 a cura di Jimmy Ashlock

 

SALA CONARMI

ore 14,00 - 14,45

Cavitazione nella balistica: un termine solo con tre differenti significati. Relatore Michele Frisia

 

STAND CRISPI - PAD 12, D401

ore 14.30 - 15.30

Presentazione della Nuova Collezione Hunting Spirit.

 

STAND GARMIN

ore 14,00 ; ore 15.00 ;

Fresh water. Intervengono Quintavalla e Turato, De Falco

 

SALA 10.3

ore 14,00 - 16.00

Introduzione al tiro dinamico sportivo con finalità agonistiche. Nozioni di sicurezza e tecniche. Metodi di allenamento e preparazione alle competizioni. Relatore: Paolo Brocanelli

 

SALA 10.1

ore 14,30 - 15,15

Incontro riservato FIDC

 

SALA CONARMI

ore 15,00 - 15,45

Le alternative al piombo delle cartucce. Relatore: Massimo Vallini

 

FISHING ARENA

ore 15,00

Major League Fishing Italy. Premiazione Campioni Italiani MLF 2021. a cura di Jimmy Ashlock

PALAEXPO

ore 15,30

Cultura dell'acqua e acquacoltura. Dibattito sulla salvaguardia del mare ed il ruolo dei consumatori. relatori: battiston, Rigillo, Pallanotti

 

ARENA DI EOS

ore 15,30 - 16,30

Presentazione BRX1. A cura Beretta

SALA 10. 1

ore 15.30 - 17.0

Balistica delle armi da tiro e ricarica di precisione. Relatore: Francesco Vinelli

 

SALA 10.4

ore 15,00 - 17,00

Tattiche, tecniche e procedure dell’operatore della sicurezza; gestione dello stress, gestione dell’arma su scenari tattici, principali dotazioni in uso. Relatore: Massimo Mari

 

STAND GARMIN

ore 16,00 

Drifting al tonno. Intervengono Fabbri e Ferraro

 

 

FISHING ARENA

ore 16,00

Tuccoli fishing boat - Traiana col vivo, traiana con esca morta, bolentino con il vivo. a cura di lorenzo Carli

 

ACQUADEMO

ore 16,00 - 16,30

BKK

 

SALA 10.3

ore 16.30 - 17.30

Rischio stabbing e sottrazione dell'arma per l'operatore della security. Relatore: Davide Mantovan

 

SALA PALAEXPO

ore 16,30 - 17,30

Presentazione novità Benelli alla stampa

 

PALAEXPO

ore 17,00

Impara l'arte, live coocking show. A cura di fabio Campoli

STAND GARMIN

ore 17,00 

Traina con il vivo. Intervengono Vella e Ferraro

 

FISHING ARENA 

ore 10,00

Truccoli Fishing Boat - Traina al calamaro, attrezzatura, spot di pesca, sintonizzazione con scandaglio, metodi di pesca. A cura di Lorenzo Carli

 

SALA CONARMI

ore 10,00 - 10,45

Balistica venatoria: il tiro di caccia a palla. Relatore: Jacopo Pellini

 

SAL A 10.1

ore 10,00 - 12.00

Tattiche, tecniche e procedure dell’operatore della sicurezza; gestione dello stress, gestione dell’arma su scenari tattici, principali dotazioni in uso. Relatore: Massimo Mari

 

STAND GARMIN

ore 10,00 

Frash water.  A cura di Quintavalla

 

SALA 10.3

ore 10,00 - 11.30

Il punto rosso sulle armi corte: come sfruttare al meglio i vantaggi del terzo occhio! Relatore: Marco Iuliani

 

SALA 10.4

ore 10,00 -12.00

Introduzione al tiro dinamico sportivo con finalità agonistiche. Nozioni di sicurezza e tecniche. Metodi di allenamento e preparazione alle competizioni. Relatore: Paolo Brocanelli

 

ACQUADEMO

ore 10,30 - 11,30 e 14.30 - 15.00

TS DISTRIBUTION

 

FISHING ARENA

ore 11,00

Pesca 4.0 e Comunità del Garda. Incontro aperto sui e la pesca del Lago di Garda. Relatori: Filippo Gavazzoni e Germano Bana

 

SALA CONARMI

ore 11,00 - 11,45

Il privato, le armi e le munizioni: principi di diritto pratico per essere in regola. Relatore: Adele Morelli

 

ACQUADEMO

ore 11,00 - 11,30 e 15,00 - 15,30

MOLIX

 

ARENA DI EOS

ore 11.00 - 12.00

TEAM BERETTA IPSC PER 1301COMP e 92x

 

STAND GARMIN

ore 11,00 

Pesca a 360 gradi. Intervengono Salvie Ferraro

 

ACQUADEMO

ore 11.30- 12.00  e 16.00 - 17.00

ROV- SUBAQUEI

 

ACQUADEMO

ore 12.00 - 12.30 e 15.30 - 16.00

RAPTURE LURES

 

ACQUADEMO

ore 12.30 - 13.00

COGITECH

SALA 10.1

ore 13.00 - 14.00

Rischio stabbing e sottrazione dell'arma per l'operatore della security. Relatore: Davide Mantovan

 

SALA 10.4

ore 13.00 - 14.00

I moderni reticoli da tiro e l'importanza dei fondamentali nel tiro di precisione. Come sfruttare al massimo il proprio reticolo e come capire cosa porta il colpo fuori dal centro. Relatore: Marco Iuliani

ACQUADEMO

ore 13,00 - 13.30 e 17,00 - 17,30

NOMURA

 

STAND GARMIN

ore 14,00 

Spinning e radar. Diego Bedetti

 

FISGHING ARENA 

ore 14,00

Major League Fishing School. Virtual Bassfishing Tournament

 

SALA CONARMI

ore 14,00 - 14,45

Cavitazione nella balistica: un termine solo con tre differenti significati. Relatore: Michele Frisia

ARENA EOS

ore 14.00 - 14.45

PREMIAZIONE assoarmieri award

 

SALA 10.3

ore 14.00 - 15.00

Introduzione al tiro dinamico sportivo con finalità agonistiche. Nozioni di sicurezza e tecniche. Metodi di allenamento e preparazione alle competizioni. Relatore: Paolo Brocanelli

 

STAND BERETTA

ore 14.00 - 16.00

Lancio Pistola 92x Performace Optic con Roberto Vezzoli

 

STAND GARMIN

ore 15,00 

Drifting al tonno.  intervengono Eusebi e Salvi

 

SALA CONARMI

ore 15,00 - 15,45

Le alternative al piombo delle cartucce. Relatore: Massimo Vallini

 

SALA 10.4

ore 15,00 - 17,00

Tattiche, tecniche e procedure dell’operatore della sicurezza; gestione dello stress, gestione dell’arma su scenari tattici, principali dotazioni in uso. Relatore: Massimo Mari

 

ARENA DI EOS

ore 15.15 - 16.30

PREMIAZIONE FITAV

 

ACQUADEMO

ore 15.30 - 16.00

RAPTURE LURES

 

SALA 10.1

ore 14.30 - 17.30

Balistica delle armi da tiro e ricarica di precisione. Relatore: Francesco Vinelli

 

FISHING ARENA 

ore 16,00

Tuccoli Fishing Boat - Traina al calamaro: drifting al tonno rosso, drifting leggero. Attrezzatura, Spot, Sistema pescante, reperimento dell'esca. A cura di Lorenzo Carli

 

ACQUADEMO

ore 16.00 - 16.30

BKK

 

PALAEXPO

ore 16,00 - 18,00

Assemblea Assoarmieri ( a seguire Cocktail) a seguire convegno Assoarmieri

 

 

SALA 10.3

ore 16,30 - 17,30

Rischio stabbing e sottrazione dell'arma per l'operatore della security. Relatore: Davide Mantovan

 

ACQUADEMO

ore 17,00 - 17,30

NOMURA

 

PAD 11

ore 10,00

Esibizione tiro con l’arco.

PAD 11

ore 10,00

Esibizione tiro con l’arco.

PAD 11

ore 10,00

Esibizione tiro con l’arco.

PAD 11

ore 10,00

Esibizione tiro con l’arco.

STAND GARMIN

ore 14,00 

Traina con il vivo. intervengono Cariglia e Salvi

 

SALA 10.3

ore 10.00 - 12.00

Assemblea ABIF. Accademia Biometrica Faunistica Italiana. A cura di: Giovanni Persona

 

SALA 10.4

ore 10.00 - 12.00

Balistica delle armi da tiro e ricarica di precisione. Relatore: Francesco Vinelli

 

ACQUADEMO

ore 10.30 - 11.00 e 14.30 15.00

T3 DISTRIBUTION

 

ACQUADEMO

ore 11.00 - 11.30 e 15.00 - 15.30

MOLIX

 

PALAEXPO

ore 11.00 - 12.30 

Convention 100 armieri

 

ACQUADEMO

ore 11.30  - 12.30 e 16.30 - 17.30

ROV-SUBAQUEI

 

SALA 10.1

ore 12.00 - 14.00

Tiro alle medie e lunge distanze; caratteristiche principali delle munizioni; azzeramento, osservazione e comprensione del risultato; errori più comuni. CORSO BASE. Relatore: Francesco Morelli

 

ACQUADEMO

ore 12.00 -  12.30 e 15.30 - 16.30

RAPTURE LURES

 

ACQUADEMO

ore 12.30 - 13.00

COGITECH

 

ACQUADEMO

ore 13.00 - 13.30 e 17.00 - 17.30

NOMURA

 

PALAEXPO

ore 14.00 - 17.00

Shooting data meeting 30 persone

 

SALA 10.1

ore 14.30 - 16.30

Tiro alle medie e lunghe distanze; caratteristiche principali delle munizioni; azzeramento, osservazione e comprensione del risultato; errori più comuni. CORSO AVANZATO. Relatore: Francesco Morelli

 

ACQUADEMO

ore 16.30 - 17.00

BKK

 

SALA 10.3

ore 15.45 - 17.00

Intervento in emergenza su ferite causate da colpi di arma da fuoco. Teoria e pratica. PRATICA. Relatore: Lorenzo Larcher

 

SALA 10.4

ore 10.00 - 12.00

Balistica delle armi da tiro e ricarica di precisione. Relatore: Francesco Vinelli

 

Gli eventi

Scopri un calendario fitto di eventi.

ARENA DI EOS

ore 10,00

Taglio del nastro

 

PALAEXPO

ore 10,00

Documenti e audiovisivi dedicati agli ecosistemi marini a cura di Riccardo Cingillo

 

FISHING ARENA

ore 10,00

Truccoli fishing boat - Pesca a Bolentino, attrezzatura, spot, target delle prede, esche e sistema pescante. A cura di Lorenzo Carli

 

SALA CONARMI 

ore 10,00 -10.45

Balistica venatoria: il tiro di caccia a palla. Relatore: Jacopo Pellini

 

SALA 10.3

ore 10,00 -11.30

Il punto rosso sulle armi corte: come sfruttare al meglio i vantaggi del terzo occhio! Relatore: Marco Iuliani

 

SALA 10.4

ore 10,00 - 12.00

Introduzione al tiro dinamico sportivo con finalità agonistiche. Nozioni di sicurezza e tecniche. Metodi di allenamento e preparazione alle competizioni. Relatore: Paolo Brocanelli

 

VIP LOUNGE

ore 10,00 -11.30

Incontro riservato FIDC Veneto

 

STAND GARMIN

ore 10,00

Chi è Garmin. Interviene Carlo Brevini

 

ACQUADEMO

ore 10,30 - 11,00 e  14,30 - 15,00

T3 DISTRIBUTION

 

SALA CONARMI

ore 11.00 - 11.45

Il privato, le armi e le munizioni: principi di diritto pratico per essere in regola. Relatore: Adele Morelli

 

ACQUADEMO

ore 11,00 - 11,30 e  15,00- 15,30

MOLIX

 

FISHING ARENA

ore 11,30

Virtual Bassfishing Tournment

 

ARENA DI EOS

ore 11.00 - 12.00

Presentazione a cura dei Canali 235 - 236 di Sky

 

STAND GARMIN

ore 11,00

Pesca a 360 gradi. Interviene Salvi e Ferraro

 

FISHING ARENA

ore 11.30

Major League Fishing School - Virtual Bassfishing Tournament

 

F.I.P.S.A.S. e SUZUKI ITALIA

ore 14.00

presentazione campionato del mondo BIG GAME. Intervengono Tranquilli, Moretta, Mirco e Marco Eusebi.

PALAEXPO

ore 12,00

Informare per non abboccare. un vedemecum per una spesa ittica consapevole. A cura di Valentina Tepedino

 

ACQUADEMO

ore 12,00 - 12,30 E 15,30 - 16,30

RAPTURE LURES

 

ARENA DI EOS

ore 12.30-13.30

Talk show con la presenza di Giuseppe Cruciani. A cura Federcaccia

 

ACQUADEMO

ore 12,30 - 13,00

COGITECH

 

SALA 10.1

ore 13,00 - 14,00

Rischio stabbing e sottrazione dell'arma per l'operatore della security. Relatore: Davide Mantovan

 

PALAEXPO

ore 13,00

Cucina d'aMare. A pesca di buoni consigli: le Seppie. A cura di Campoli azioni gastronomiche e Prodigus.it

 

ACQUADEMO

ore 13,00 - 13,30 E 17,00 - 17,30 

NOMURA

 

SALA 10,4

ore 13,00 - 14,30

I moderni reticoli da tiro e l'importanza dei fondamentali nel tiro di precisione. Come sfruttare al massimo il proprio reticolo e come capire cosa porta il colpo fuori dal centro. Relatore: Marco Iuliani

 

SALA CONARMI

ore 12,00 - 12,45

Catturare la fauna: cosa è cambiato sul territorio negli ultimi 20 anni. Relatori: Riccardo Ercolini e Giovanni Maria Pisani

 

STAND BERETTA

ore 14,00 - 14,30

CELEBRAZIONE OLIMPICA: consegna a Pellielo del SL2 launch edition

 

FISHING AREA

ore 14,00 

Major League Fishing Italy - premiazione Campioni italiani MLF 2001 a cura di Jimmy Ashlock

 

SALA CONARMI

ore 14,00 - 14,45

Cavitazione nella balistica: un termine solo con tre differenti significati. Relatore Michele Frisia

 

STAND CRISPI - PAD 12, D401

ore 14.30 - 15.30

Presentazione della Nuova Collezione Hunting Spirit.

 

STAND GARMIN

ore 14,00 ; ore 15.00 ;

Fresh water. Intervengono Quintavalla e Turato, De Falco

 

SALA 10.3

ore 14,00 - 16.00

Introduzione al tiro dinamico sportivo con finalità agonistiche. Nozioni di sicurezza e tecniche. Metodi di allenamento e preparazione alle competizioni. Relatore: Paolo Brocanelli

 

SALA 10.1

ore 14,30 - 15,15

Incontro riservato FIDC

 

SALA CONARMI

ore 15,00 - 15,45

Le alternative al piombo delle cartucce. Relatore: Massimo Vallini

 

FISHING ARENA

ore 15,00

Major League Fishing Italy. Premiazione Campioni Italiani MLF 2021. a cura di Jimmy Ashlock

PALAEXPO

ore 15,30

Cultura dell'acqua e acquacoltura. Dibattito sulla salvaguardia del mare ed il ruolo dei consumatori. relatori: battiston, Rigillo, Pallanotti

 

ARENA DI EOS

ore 15,30 - 16,30

Presentazione BRX1. A cura Beretta

SALA 10. 1

ore 15.30 - 17.0

Balistica delle armi da tiro e ricarica di precisione. Relatore: Francesco Vinelli

 

SALA 10.4

ore 15,00 - 17,00

Tattiche, tecniche e procedure dell’operatore della sicurezza; gestione dello stress, gestione dell’arma su scenari tattici, principali dotazioni in uso. Relatore: Massimo Mari

 

STAND GARMIN

ore 16,00 

Drifting al tonno. Intervengono Fabbri e Ferraro

 

 

FISHING ARENA

ore 16,00

Tuccoli fishing boat - Traiana col vivo, traiana con esca morta, bolentino con il vivo. a cura di lorenzo Carli

 

ACQUADEMO

ore 16,00 - 16,30

BKK

 

SALA 10.3

ore 16.30 - 17.30

Rischio stabbing e sottrazione dell'arma per l'operatore della security. Relatore: Davide Mantovan

 

SALA PALAEXPO

ore 16,30 - 17,30

Presentazione novità Benelli alla stampa

 

PALAEXPO

ore 17,00

Impara l'arte, live coocking show. A cura di fabio Campoli

STAND GARMIN

ore 17,00 

Traina con il vivo. Intervengono Vella e Ferraro

 

FISHING ARENA 

ore 10,00

Truccoli Fishing Boat - Traina al calamaro, attrezzatura, spot di pesca, sintonizzazione con scandaglio, metodi di pesca. A cura di Lorenzo Carli

 

SALA CONARMI

ore 10,00 - 10,45

Balistica venatoria: il tiro di caccia a palla. Relatore: Jacopo Pellini

 

SAL A 10.1

ore 10,00 - 12.00

Tattiche, tecniche e procedure dell’operatore della sicurezza; gestione dello stress, gestione dell’arma su scenari tattici, principali dotazioni in uso. Relatore: Massimo Mari

 

STAND GARMIN

ore 10,00 

Frash water.  A cura di Quintavalla

 

SALA 10.3

ore 10,00 - 11.30

Il punto rosso sulle armi corte: come sfruttare al meglio i vantaggi del terzo occhio! Relatore: Marco Iuliani

 

SALA 10.4

ore 10,00 -12.00

Introduzione al tiro dinamico sportivo con finalità agonistiche. Nozioni di sicurezza e tecniche. Metodi di allenamento e preparazione alle competizioni. Relatore: Paolo Brocanelli

 

ACQUADEMO

ore 10,30 - 11,30 e 14.30 - 15.00

TS DISTRIBUTION

 

FISHING ARENA

ore 11,00

Pesca 4.0 e Comunità del Garda. Incontro aperto sui e la pesca del Lago di Garda. Relatori: Filippo Gavazzoni e Germano Bana

 

SALA CONARMI

ore 11,00 - 11,45

Il privato, le armi e le munizioni: principi di diritto pratico per essere in regola. Relatore: Adele Morelli

 

ACQUADEMO

ore 11,00 - 11,30 e 15,00 - 15,30

MOLIX

 

ARENA DI EOS

ore 11.00 - 12.00

TEAM BERETTA IPSC PER 1301COMP e 92x

 

STAND GARMIN

ore 11,00 

Pesca a 360 gradi. Intervengono Salvie Ferraro

 

ACQUADEMO

ore 11.30- 12.00  e 16.00 - 17.00

ROV- SUBAQUEI

 

ACQUADEMO

ore 12.00 - 12.30 e 15.30 - 16.00

RAPTURE LURES

 

ACQUADEMO

ore 12.30 - 13.00

COGITECH

SALA 10.1

ore 13.00 - 14.00

Rischio stabbing e sottrazione dell'arma per l'operatore della security. Relatore: Davide Mantovan

 

SALA 10.4

ore 13.00 - 14.00

I moderni reticoli da tiro e l'importanza dei fondamentali nel tiro di precisione. Come sfruttare al massimo il proprio reticolo e come capire cosa porta il colpo fuori dal centro. Relatore: Marco Iuliani

ACQUADEMO

ore 13,00 - 13.30 e 17,00 - 17,30

NOMURA

 

STAND GARMIN

ore 14,00 

Spinning e radar. Diego Bedetti

 

FISGHING ARENA 

ore 14,00

Major League Fishing School. Virtual Bassfishing Tournament

 

SALA CONARMI

ore 14,00 - 14,45

Cavitazione nella balistica: un termine solo con tre differenti significati. Relatore: Michele Frisia

ARENA EOS

ore 14.00 - 14.45

PREMIAZIONE assoarmieri award

 

SALA 10.3

ore 14.00 - 15.00

Introduzione al tiro dinamico sportivo con finalità agonistiche. Nozioni di sicurezza e tecniche. Metodi di allenamento e preparazione alle competizioni. Relatore: Paolo Brocanelli

 

STAND BERETTA

ore 14.00 - 16.00

Lancio Pistola 92x Performace Optic con Roberto Vezzoli

 

STAND GARMIN

ore 15,00 

Drifting al tonno.  intervengono Eusebi e Salvi

 

SALA CONARMI

ore 15,00 - 15,45

Le alternative al piombo delle cartucce. Relatore: Massimo Vallini

 

SALA 10.4

ore 15,00 - 17,00

Tattiche, tecniche e procedure dell’operatore della sicurezza; gestione dello stress, gestione dell’arma su scenari tattici, principali dotazioni in uso. Relatore: Massimo Mari

 

ARENA DI EOS

ore 15.15 - 16.30

PREMIAZIONE FITAV

 

ACQUADEMO

ore 15.30 - 16.00

RAPTURE LURES

 

SALA 10.1

ore 14.30 - 17.30

Balistica delle armi da tiro e ricarica di precisione. Relatore: Francesco Vinelli

 

FISHING ARENA 

ore 16,00

Tuccoli Fishing Boat - Traina al calamaro: drifting al tonno rosso, drifting leggero. Attrezzatura, Spot, Sistema pescante, reperimento dell'esca. A cura di Lorenzo Carli

 

ACQUADEMO

ore 16.00 - 16.30

BKK

 

PALAEXPO

ore 16,00 - 18,00

Assemblea Assoarmieri ( a seguire Cocktail) a seguire convegno Assoarmieri

 

 

SALA 10.3

ore 16,30 - 17,30

Rischio stabbing e sottrazione dell'arma per l'operatore della security. Relatore: Davide Mantovan

 

ACQUADEMO

ore 17,00 - 17,30

NOMURA

 

PAD 11

ore 10,00

Esibizione tiro con l’arco.

PAD 11

ore 10,00

Esibizione tiro con l’arco.

PAD 11

ore 10,00

Esibizione tiro con l’arco.

PAD 11

ore 10,00

Esibizione tiro con l’arco.

STAND GARMIN

ore 14,00 

Traina con il vivo. intervengono Cariglia e Salvi

 

SALA 10.3

ore 10.00 - 12.00

Assemblea ABIF. Accademia Biometrica Faunistica Italiana. A cura di: Giovanni Persona

 

SALA 10.4

ore 10.00 - 12.00

Balistica delle armi da tiro e ricarica di precisione. Relatore: Francesco Vinelli

 

ACQUADEMO

ore 10.30 - 11.00 e 14.30 15.00

T3 DISTRIBUTION

 

ACQUADEMO

ore 11.00 - 11.30 e 15.00 - 15.30

MOLIX

 

PALAEXPO

ore 11.00 - 12.30 

Convention 100 armieri

 

ACQUADEMO

ore 11.30  - 12.30 e 16.30 - 17.30

ROV-SUBAQUEI

 

SALA 10.1

ore 12.00 - 14.00

Tiro alle medie e lunge distanze; caratteristiche principali delle munizioni; azzeramento, osservazione e comprensione del risultato; errori più comuni. CORSO BASE. Relatore: Francesco Morelli

 

ACQUADEMO

ore 12.00 -  12.30 e 15.30 - 16.30

RAPTURE LURES

 

ACQUADEMO

ore 12.30 - 13.00

COGITECH

 

ACQUADEMO

ore 13.00 - 13.30 e 17.00 - 17.30

NOMURA

 

PALAEXPO

ore 14.00 - 17.00

Shooting data meeting 30 persone

 

SALA 10.1

ore 14.30 - 16.30

Tiro alle medie e lunghe distanze; caratteristiche principali delle munizioni; azzeramento, osservazione e comprensione del risultato; errori più comuni. CORSO AVANZATO. Relatore: Francesco Morelli

 

ACQUADEMO

ore 16.30 - 17.00

BKK

 

SALA 10.3

ore 15.45 - 17.00

Intervento in emergenza su ferite causate da colpi di arma da fuoco. Teoria e pratica. PRATICA. Relatore: Lorenzo Larcher

 

SALA 10.4

ore 10.00 - 12.00

Balistica delle armi da tiro e ricarica di precisione. Relatore: Francesco Vinelli

 

ITALIAN FLY TYING SHOW

italian fly thing EOS show fair 2025

EOS Show has selected 24 fly tying makers who will demonstrate their skills by constructing beautiful and functional flies under the watchful eyes of visitors in Hall 9.

During the Italian Fly Tying Show at EOS 2024 you will have the opportunity to see them at work and be enchanted by their skills and dexterity.

In the meantime, however, you can get to know them below by reading the stories of their successes and the start of this passion...

 

GET TO KNOW THE BUILDERS

HUNTING, TARGET SHOOTING AND OUTDOOR EXHIBITORS

hunting target shooting EOS show fair 2026

Exhibiting at EOS Show truly makes a difference.

It’s where everything comes together — the vibrant national and international hunting community, experts, influencers, leading brands, and passionate hunters who live and breathe this world.

Showcasing your innovations at EOS means connecting with the market, inspiring ideas, building relationships, and sharing experiences.
EOS isn’t just a trade show — it’s the beating heart of the hunting world.

COMING SOON

FISHING AND BOATING EXHIBITORS

fishing boating exhibitors EOS show fair 2025

EOS is an event designed for all fishing enthusiasts and professionals, with a special focus on fly fishing, sea fishing, spinning, angling, traditional fishing and carp fishing. A large space will be dedicated to boating, with national and international manufacturers and importers specialising in boating, engines and components.


See the list below for all exhibitors in the Fishing and Boating sector.

 

SEE THE EXHIBITORS 2025

News

28 Oct 2025

Federcaccia e Fondazione UNA rispondono alla campagna anticaccia di Almo Nature

Dall’inizio di ottobre Fondazione Capellino, proprietaria al 100% di Almo Nature, ha lanciato una ca...

24 Oct 2025

La cultura delle carni selvatiche all'Artusi di Chianciano

L’Istituto di Istruzione Superiore “Pellegrino Artusi” di Chianciano Terme, in provincia di Siena, s...

21 Oct 2025

Fondazione UNA e ACLI Terra insieme per la tutela del territorio rurale e la gestione sostenibile della fauna selvatica

Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente e ACLI Terra – Associazione nazionale professionale agricola...

INFO TICKETS

SOME OF THE EXHIBITORS

EVENT PARTNER

Partner_-02
Partner_-03
Partner_-05
Partner_-01
Partner_-04

PARTNER OF THE EVENT

Group 282
Group 283