Cookie Policy
ALEX VALLEROTONDA
Alex Vallerotonda condivide col grande Beppe Re la città natale (Cassino) e i 2 fiumi che l'attraversano, oltre che una frequentazione assolutamente positiva. Affascinato dalle lezioni di scienze alle elementari si innamora dell'ambiente acqua. Inizia a pescare a 9 anni nei fossi dietro casa per poi passare a insidiare le trote del Rapido e dei fiumi della sua zona.
Un giorno incontra un pescatore con la mosca, intuisce che c'è qualcosa di diverso rispetto ad altri modi di catturare pesci, ma i tempi non sono ancora maturi.Ci vuole ancora qualche anno per poter acquistare la prima attrezzatura da pesca a mosca, subito dopo quella per la costruzione perché trova meraviglioso ingannare un pesce con un' esca fatta dalle sue mani.
Pesca a mosca e assembla i suoi artificiali da 23 anni. Ha presenziato a molti i raduni pam della sua zona con le sue dimostrazioni al morsetto e partecipando alle gare di costruzione come il Trofeo Ciociaria, Basso Lazio, Monti Sibillini, Sele. Nel 2007 partecipa al Trofeo Bisenzio e costruisce nello stand dell'allora Mosca club Fibreno.
Ha legato mosche per la "Innovative Flies", è stato socio del "Mosca Club Basso Lazio" dirigendone il settore costruzione. È socio onorario dell' associazione "Amici del Volturno". Saltuariamente tiene serate di costruzione mosche presso club e associazioni. Saltuariamente scrive articoli su "La pesca, mosca & spinning". Adora le "Clyde Style Flies" e tutte le mosche “cattive”, semplici e veloci da realizzare. Il suo motto al morsetto: "Poche cose messe bene!"
Ha frequentato fiumi del quadrilatero Lazio-Abruzzo-Molise-Campania.
Attualmente vive in Emilia da dove ha iniziato a saltellare tra l'Appennino e le Alpi.