15 dic, 2022

Il contributo di Federcaccia alla conferenza ONU sulla biodiversità #COP15

Share on:

Federcaccia COP15

Lo scorso 8 dicembre alla Conferenza delle Nazioni Unite sulla Biodiversità-#COP15 di Montreal (Canada) - si è tenuto l’evento IPBES Sustainable Use and Values Assessments: Implications for the new Global Biodiversity Framework, nel corso del quale sono stati presentati i risultati chiave di due Rapporti IPBES: #SustainableUse e #ValuesAssessment.
In particolare, il Rapporto #SustainableUse ha analizzato i molteplici aspetti dell'uso sostenibile delle specie selvatiche, grazie al lavoro di 77 esperti di vari Paesi.
Anche Valter Trocchi, dell’Ufficio Studi e Ricerche di Federcaccia, ha contribuito al Rapporto, evidenziando vari aspetti legati alla gestione sostenibile della fauna selvatica a fini venatori nei Paesi sviluppati, sottolineando l’odierno ruolo multifunzionale della caccia che coinvolge anche la fruizione dei “servizi ecosistemici” forniti dalla natura e la valorizzazione del “capitale naturale” rinnovabile.
Ancora una volta, dunque, Federcaccia riafferma sensibilità e impegno verso i temi della biodiversità e uso sostenibile delle risorse naturali.

Invia il tuo commento

Altri Articoli

Federcaccia e Fondazione UNA rispondono alla campagna anticaccia di Almo Nature

Dall’inizio di ottobre Fondazione Capellino, proprietaria al 100% di Almo Nature, ha lanciato una campagna di comunicazi...

Scopri di più

Tiro, caccia, outdoor e pesca, orgogliosamente

Enorme affluenza di pubblico per il primo giorno di EOS – European outdoor show ’25 a Veronafiere. I primi conteggi dico...

Scopri di più

Le iniziative FidC #FaiCentroConFedercaccia e "A caccia di scatti" a EOS show

Durante EOS show 2025 è possibile mettere alla prova la mira in una battuta di caccia virtuale grazie al simulatore di F...

Scopri di più